Visualizzazioni totali

lunedì 21 gennaio 2013

Differenza di temperatura tra aria secca e umida




                                                                                                                       


Materiale:
due termometri, un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente (20 °C) e tampone.                                

Procedimento: 
abbiamo fatto roteare con un braccio i due termometri registrandone la temperatura(20°C). Dopo di che abbiamo appoggiato su uno di essi un tampone imbevuto d’acqua facendoli roteare di nuovo. Infine abbiamo nuovamente registrato la temperatura.
 
Ipotesi:
secondo me la temperatura del termometro senza tampone è rimasta invariata, invece nel termometro col tampone è diminuita.
 
Osservo:
 la temperatura del termometro senza tampone è di 20°C, invece quella del termometro col tampone è di
17°C.                                                                                                                                                          

Deduco:
il tampone umido fa si che la temperatura si abbassi perché grazie ai cambiamenti di stato l’aria umida si raffredda.                                                                                                                                                     
Conclusione:
se un luogo è più umido di un altro allora vuol dire che la temperatura sarà più bassa.

1 commento:

  1. manca breve riassunto iniziale
    devi essere più preciso, come vi ho spiegato in classe.

    RispondiElimina