Visualizzazioni totali

lunedì 17 marzo 2014

L'aborto

















Con il termine aborto si indica l'interruzione della gravidanza in cui il feto non abbia raggiunto un peso minimo di 500 grammi all'atto dell'espulsione o estrazione dal corpo della donna, oppure, se il peso non è conosciuto, che non abbia raggiunto la 22ª settimana di gestazione o in alternativa l'altezza di 25 cm. Si parla invece di parto prematuro o nascita pretermine nel caso di un parto che si verifichi a partire dalla 22ª e prima della 37ª settimana di gestazione compiuta e, in caso di morte del feto in utero, dopo la 22ª settimana di età gestazionale non si parla più di aborto, ma di morte endouterina fetale. Secondo me ci sono dei pro e dei contro sull’aborto. Prima di tutto esistono i metodi anticoncezionali, perciò se si sta attenti non ci dovrebbe essere il bisogno di abortire. Se però non si sta attenti e per sbaglio una donna rimane incinta secondo me dovrebbe avere la possibilità di abortire. Non trovo giusto però il fatto che una persona possa abortire tutte le volte che vuole.

Nessun commento:

Posta un commento